top of page

Di necessità virtù: Il Boom delle vendite online ai tempi del Covid-19

L'importanza dell' e-commerce ai tempi del Coronavirus

 

Gestire un'attività commerciale in mezzo a questa pandemia è diventato molto più difficile.

Gli imprenditori si sono trovati di fronte ad una vera e propria sfida: essere creativi per continuare a servire i propri clienti anche a distanza..

Molti piccoli dettaglianti si sono messi in gioco, affidandosi per la prima volta ai "new media", come canali di messaggistica e social, ed avvalendosi del servizio di commessi per la consegna.

Ma come se non bastasse, hanno dovuto far fronte ad un’ulteriore impatto causato dal lockdown obbligato, ovvero le mutate priorità d’acquisto dei consumatori.



Parola d’ordine: Trasformazione Digitale

 

Ma c'è qualcosa che non sia cambiato? La risposta è si.

Il Covid-19 non ha cambiato l'importanza dell'esperienza d’acquisto online per i consumatori.

Le aziende leader si differenziano dai loro concorrenti in base all'esperienza che offrono ai loro clienti, dai servizi di back-office fino alle esperienze di front-office rese possibili dal marketing, dalle vendite, dal servizio clienti e dallo stesso e-commerce.

Investire in digitalizzazione ha ripagato tutte quelle aziende che, in passato, hanno saputo vedere nella Trasformazione Digitale un’opportunità.

E l'e-commerce è una di quelle.


Nonostante già prima del “lockdown” ci si aspettasse una forte e continua crescita degli e-commerce, il Presidente Netcomm, Roberto Liscia, conferma come questa questa tendenza sia già un dato di fatto.


A pochi giorni dal Netcomm Forum Live, la prima fiera italiana dell’eCommerce progettata in digitale il 6 e 7 Maggio, Liscia stima come con il Coronavirus la popolazione degli eShopper in Italia sia aumentata del 10%, percentuale che tenderà ad aumentare anche nel prossimo futuro.


Ci troveremo di fronte a nuovi utenti che non sarà necessario trattenere sui siti e-commerce perché, con il tempo, acquisiranno maggiore dimestichezza con gli acquisti online diventando sempre più multicanale.